-
Nome scientifico
Mullus barbatus
-
Conservazione
0+2°C
-
Zona di provenienza
Mar Mediterraneo (Zona FAO n. 37)
-
Attrezzi da Pesca
Reti da traino
-
Allergene
Pesce
-
Sottozona
Divisione 37.2.1 (Mar Adriatico)
-
Scheda tecnica
La Triglia di fango o Mullus barbatus è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia dei Mullidae.
I barbigli presenti sotto al mento hanno funzione sensoriale e servono per scovare le prede nei sedimenti del mare.
Ha due grosse squame presenti sotto l’occhio che seguono altre due più piccole.
La colorazione generale è rosea sul dorso e biancastra nella parte ventrale, spesso una striscia rossiccia longitudinale è presente tra l'occhio ed il peduncolo caudale.
Si nutre di invertebrati bentonici.
-
Valori nutrizionali
La triglia è un pesce proteico, contiene Sali minerali quali sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo e di proteine del gruppo A, C, E.
Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto
Valore energetico: 117 kcal
Proteine: 19,34 g
Grassi: 3,82 g
-
Conservazione e pulizia
Per valutare la freschezza va osservato il colore, appena pescato è più intenso, col passare del tempo diventa sempre più tenue.
Per conservare la triglia è necessario dapprima eviscerarla senza acqua e, messa in frigorifero, si mantiene per 1-2 giorni massimo.
Per conservarla per periodi più lunghi (massimo 4 mesi), va trasferita nel congelatore, sempre eviscerato e lavato con acqua salata e successivamente asciugato e sfilettato come se dovesse essere cucinato al momento.Prima di cucinarla, è necessario eliminare le squame della triglia tenendo il pesce per la coda e facendo scorrere il coltello verso la testa.
Per evitare che le scaglie schizzino ovunque è consigliabile eseguire l’operazione sotto acqua corrente fredda.NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle).