-
Nome scientifico
Gadus macrocephalus - Gadus morhua
-
Conservazione
0+2°C
-
Zona di provenienza
Atlantico nord-orientale (Zona FAO n. 27)
-
Attrezzi da Pesca
Ami e palangari
-
Allergene
Pesce
-
Sottozona
Sottozona I (Mare di Barents)
-
Scheda tecnica
Il baccalà, deriva dal nome latino Gadus morhua, ed è il merluzzo nordico conservato sotto sale, in modo da mantenersi per lungo tempo.
Prima del consumo va ammollato in acqua per almeno 3 giorni cosicchè il sale in eccesso venga eliminato.
-
Valori nutrizionali
Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto
Valore energetico: 95 kcal
Proteine: 21,60 g
Grassi: 1,00 g
-
Conservazione e pulizia
Prima di essere cucinato, il baccalà deve essere privato del sale in eccesso e immerso in un recipiente d’acqua corrente per almeno 3 giorni così diventa morbido e pronto per la cottura.
NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle).