- 
			Nome scientificoSalmo salar
- 
			Conservazione0+2°C
- 
			Zona di provenienzaAllevamento Norvegia
- 
			Attrezzi da PescaAllevato
- 
			AllergenePesce
- 
			Scheda tecnicaIl Salmone Norvegese o Salmo salar ha corpo allungato e robusto e la sua colorazione varia nelle diverse parti del corpo: il dorso è di un intenso colore verde azzurro che si sfuma sui fianchi, dove mostra una tonalità argentata; la regione ventrale è biancastra.Il dorso, la pinna dorsale e quella caudale hanno piccole macchie rotondeggianti di colore scuro. Le pinne dorsali sono due, la prima relativamente grande e la seconda molto piccola, adiposa, l'anale è più piccola della prima dorsale, la pinna caudale ha una leggera intaccatura cantrale ed è ampia, le pinne ventrali sono poste molto indietro, più o meno all'altezza della prima dorsale e sono piccole, così come le pettorali. La testa di questo salmone è appuntita. La bocca, diretta in avanti, presenta delle mandibole dotate di denti conici e aguzzi che nascono su gengive di color nero. 
- 
			Valori nutrizionaliIl salmone è ricco di proteine, di fosforo, ferro, calcio e di Omega 3. Valore Nutrizionale per 100 gr di prodotto 
 Valore energetico: 146 kcal
 Proteine: 21,62 g
 Grassi: 5,93 g
- 
			Conservazione e puliziaUn filetto o un trancio di salmone fresco deve avere una superficie liscia e brillante, deve avere un odore fresco e apparire umido, sodo, flessibile e non asciutto. I filetti e i tranci di salmone vanno conservati ad una temperatura tra 0 e 2° e consumato nel giro di 1-2 giorni. NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle). 

 
        		







 
                
 
        


