- 
			Nome scientificoGadus morhua
- 
			Conservazione0+2°C
- 
			Zona di provenienzaAtlantico nord-orientale (Zona FAO n. 27)
- 
			Attrezzi da PescaReti da traino
- 
			AllergenePesce
- 
			SottozonaDivisione III c (Belt)
- 
			Scheda tecnicaIl Gadus morhua, definito merluzzo bianco, merluzzo nordico o semplicemente merluzzo, è un pesce di acqua salata proveniente dalla famiglia dei Gadidae. 
 La sua testa è abbastanza grande come gli occhi, sul mento presenta un barbiglio piccolo e la mascella superiore, provvista di piccoli denti, è più sporgente di quella inferiore. Ha tre pinne dorsali, due anali e una pinna caudale tronca.
 Le prede preferite del merluzzo nordico sono le aringhe, i capelin, invertebrati bentonici.
 Si sposta in grandi banchi e vive in acque fredde e profonde.
- 
			Valori nutrizionaliRicco di proteine, di Sali minerali quali sodio, potassio, fosforo, magnesio, calcio, di vitamine del gruppo B e di vitamina C. Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto 
 Valore energetico: 71 kcal
 Proteine: 17,81 g
 Grassi: 0,67 g
- 
			Conservazione e puliziaLa freschezza del filetto di merluzzo si riconosce se controllate il colorito del pesce che deve essere bianco, se la carne è compatta, e il filetto non deve essere sporco di sangue. Il filetto di merluzzo può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore e può essere congelato, solo se molto fresco, per non più di un mese. NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle). 
 Allergene = pesce

 
        		







 
                
 
        


