- 
			Nome scientificoCancer pagurus
- 
			Conservazione0+2°C
- 
			Zona di provenienzaAtlantico nord-orientale (Zona FAO n. 27)
- 
			Attrezzi da PescaNasse e trappole
- 
			AllergeneCrostaceo
- 
			SottozonaDivisione VII d (La Manica Orientale)
- 
			Scheda tecnicaIl Cancer pagurus, comunemente detto granciporro, è una specie di grosso granchio marino della famiglia Cancridae. È un crostaceo con un carapace più largo che lungo, a forma di ampio ventaglio, liscio e privo di tubercoli. La bordatura laterale del carapace ha lobuli inermi ossia privi di spine, con una peluria giallognola sui pereiopodi, il primo paio di pereiopidi è munito di robuste chele, più scure nell’estremità. 
 Si pesca tutto l’anno con reti a strascico.
- 
			Valori nutrizionaliÈ ricco di proteine e sali minerali come potassio, sodio e fosforo. Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto 
 Valore energetico: 99 kcal
 Proteine: 21,3 g
 Grassi: 0,7 g
- 
			Conservazione e puliziaPer essere fresco, il granciporro deve presentare un odore gradevole e non ammoniacale, e non deve presentare macchie scure sulla corazza. Se vivo, si può conservare in frigo per 1 al massimo 2 giorni; se cotto nel guscio, può essere conservato 2 giorni nel frigorifero e 3 mesi nel congelatore. Altrimenti se si desidera conservare solo la polpa, questa si può tenere in frigo per 3 giorni e un mese in congelatore. Prima di cucinare il granchio, è consigliabile sciacquarlo sotto l’acqua corrente, dopo si procede con una prima bollitura nell'acqua per circa 5/6minuti. Una volta raffreddato, si posiziona il granchio sul dorso e si rimuovono le chele frontali con uno schiaccianoci facendo attenzione a non danneggiare la polpa bianca che va raccolta con un cucchiaio. NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle). 

 
        		







 
                
 
        


